A81I3524

Realizzato sulla base del modello MG01 44S BKBK, il pezzo unico CELTIC è un tributo di Meccanica Grezza alla grandissima capacità artistico artigianale degli italiani.
Nel 2015 Flavio Oreda, fondatore e titolare di Meccanica Grezza, alla ricerca di eccellenze artistiche particolari, conosce Francesco Salvadori, incisore di rara capacità con il quale nasce una empatia particolare, Francesco riesce ad interpretare con la sua capacità illustrativa ed a realizzare con la sua capacità artistico incisoria i concetti e le idee che gli vengono proposti. Il percorso che porta ad ammirare alla fine l’orologio finito è persino più bello dell’oggetto stesso; dall’incontro nasce un confronto e dal confronto il primo bozzetto, poi c’è la maestria di Francesco Salvadori che con giorni e giorni di lavoro minuzioso, rende vivo il progetto deciso. L’arte celtica rappresenta la semplicità dell’arte nel raffronto con la natura che regola la vita dell’uomo; pensieri semplici, immagini forti e dirette, simboli decisi, tutti valori alla base dei progetti di Meccanica Grezza. Questo pezzo moto bello e particolare è stato esposto per la prima volta al salone mondiale dell’orologeria BASELWORD nel 2017.
Meccanica Grezza con Francesco Salvadori stanno studiando nuovi progetti…

Movimento automatico ETA 2824/2, 11 1⁄2’’’ linee, 25 rubini, 28.800 alternanze/ora con rotore di carica personalizzato e rifinitura a “Cotè de Geneve”.

Cassa in acciaio AISI 316L diametro 44 mm spessore 13,7 5 mm lavorata da barra piena ed incisa a fresa. Fondello realizzato in acciaio AISI 316L, diametro 44 mm spessore 6,5 mm, lavorato dal pieno con battuta a “flangia” e O-ring di tenuta; bloccaggio bloccato con viti testa a brugola in acciaio AISI 316L. Vetro zaffiro antiriflesso da 2,5mm di spessore. Corona a vite al 2 da design unico denominato “valvola del tempo”, realizzata in acciaio AISI 316L con lavorazione meccanica, successivamente unita all’inserto con un procedimento unico; satinatura dell’esterno per una presa anti rottura calibrata con dinamometro.

A81I3515
A81I3513

Quadrante in smalto nero con indici applicati in rilievo realizzati in luminova con bordi metallici e dipinto originale del Prof. Paolo Vermigli con l’interpretazione di Donald Duck magistralmente rappresentato.

Lancette a bastone in acciaio con parte centrale in luminova. Cinturino passante a “nastro” in pelle di vacchetta colore Rosso, larghezza 22 mm e spessore 2,5 conciato a botte e tinto con tinte vegetali come da antica tradizione Toscana, successivamente cucito a mano con filo cerato da un maestro sellaio. Fibbia in acciaio AISI 316L lavorata dal pieno ed incisa con le iniziali del marchio.

Marchiatura Swiss Made su quadrante e fondello; incisione con numero di serie e firma autografa del produttore. Orologio Swiss made con impermeabilità a 50 m. L’orologio su cui è stata realizzata l’incisione è stato selezionato fra la serie numerata 00/49 del modello MG01 44S. Il disegno realizzato in incisione con punta e bulino è un pezzo unico, ripetibile ma sempre unico. Meccanica Grezza è in grado di realizzare, con l’aiuto di Francesco Salvadori, ogni soggetto proposto dalla clientela più esigente con la certezza di concedere il privilegio di portare pezzi unici.

A81I3517
MG01 Celtic cassa incisa 600x400
MG01 Celtic orologio 500x300
MG01 Celtic cassa tutto 500x300

Un orologio di grande valore e un pezzo unico che non ha uguali. CELTIC è un tributo di Meccanica Grezza alla grandissima capacità artistico artigianale degli italiani. Realizzato da Flavio Oreda, fondatore e titolare di Meccanica Grezza e inciso da Francesco Salvadori, è la realizzazione di un sogno artistico fatto di tecnica e sapienza. MG01 CELTIC: unico e irripetibile.

Francesco Salvadori riesce ad interpretare, con la sua capacità artistico-illustrativa, la storia e l’immagine che questo orologio rappresenta. L’MG01 CELTIC esprime tutta la sua unicità, sia tecnica che artistica, in un percorso che porta ad ammirare alla fine un orologio di grande pregio, persino più bello dell’oggetto stesso.

Tra le sue caratteristiche ricordiamo la marchiatura Swiss Made su quadrante e fondello, con incisione del numero di serie e firma autografa del produttore. Un Orologio Swiss made con impermeabilità a 50 m. L’orologio su cui è stata realizzata l’incisione è stato selezionato fra la serie numerata 00/49 del modello MG01 44S.